Informazioni Pratiche sui Codici a Barre
Ho bisogno di un codice a barre per il mio prodotto?La risposta "generalmente" è "sì", - La grande maggioranza dei rivenditori al dettaglio trova molto più conveniente se i prodotti che entrano nei loro negozi sono già provvisti di codici a barre, in fatti molti rivenditori fanno di questo un pre-requisito. Ciò significa che l’uso dei codici a barre può aprire la porta a molti più dettaglianti, consentendo cosi di espandere la distribuzione del vostro prodotto. Se si decide di vendere soltanto attraverso il proprio negozio, allora si rende possibile il mancato utilizzo dei codici a barre. Inoltre, è possibile etichettare tutti i prodotti in magazzino con codici a barre non destinati alla vendita al dettaglio e quindi sono molto più economici. Questo è dovuto al fatto che se i prodotti sono solo per uso interno, non hanno bisogno di fare parte del sistema utilizzato dai "Codice a barre".
Quanti codici a barre devono ottenere?È consigliabile ottenere un diverso codice a barre per ogni prodotto o sua variante. Questo dipende dal fatto che i negozi utilizzo i di codici a barre per due scopi principali: 1. I codici a barre sono usati per ottenere il prezzo del prodotto al momento della scansione alla cassa. 2. I codici a barre sono utilizzati per tenere traccia delle scorte di prodotto cosi da decidere quando riordinarlo. Ciò significa che se si utilizza il codice a barre solo per l'opzione 1, si può usare lo stesso codice a barre per 2 variazioni - prodotto (cioè i diversi colori del prodotto stesso), tuttavia, se si utilizzano i codici anche per l'opzione 2, allora sarà necessario un diverso codice a barre per ogni variante di prodotto. In generale i commercianti preferiscono stoccare prodotti che sono in questa linea di gestione. Alcuni rivenditori potrebbero preferire di non accettare il prodotto se devono poi aggiornare lo stoccaggio manualmente, in vista del riordino. Pertanto si consiglia di avere un diverso codice a barre per ogni sua variazione.
Cosa devo fare una volta ricevuto il mio codice a barre?Una volta ricevuto il numero del codice a barre con le immagini in allegato, semplicemente puoi inserirli nella vostra confezione prodotto o stamparli su etichette adesive. È possibile ridimensionare il codice a barre prima di eseguire questa operazione, tuttavia è necessario essere a conoscenza delle dimensioni del codice a barre. Quando un rivenditore riceve il codice a barre ed il prodotto eseguirà la scansione del codice a barre cosi da immettere le informazioni del prodotto nel sistema in modo che, quando il codice a barre verrà nuovamente passato allo scanner le informazioni del prodotto verranno visualizzate automaticamente.
Quali devono essere le dimensioni del Codice EAN-13?Le dimensioni standard ufficiali del codice a Barre EAN-13 è di 37.3x25.9 – si può ufficialmente ridurre la misura fino all 80% (circa 20X30mm) oppure ingrandirlo fino al 200%. Il tutto dipende dal rivenditore, se puoi cavartela con una misura più piccola o più grande. Comunque tieni conto del fatto che se si richiederà un rapport l'immagine o barre di codice a aderire ai normali standard oppure si rischia di non superare la verifica. E’ buona norma fare un test tramite uno scanner del codice a barre prima di inviarlo ai negozi. Per favore controlla la sezione dimensioni dei codici a barre, per gli standard ufficiali.
Posso stampare il mio codice a barre su uno sfondo colorato?Si, é possibile stampare il tuo codice a barre su uno sfondo che non sia bianco o nero, ma la buona riuscita di una scansione del codice a barre dipende da un buon livello di contrasto tra il colore di sfondo e le linee. Ad esempio, un codice a barre giallo su uno sfondo bianco molto probabilmente non si leggerá bene, mentre un blu scuro su uno sfondo bianco probabilmente si leggerà bene. Di nuovo è importante fare un test di scansione prima di procedere alla stampa sui tutti i tuoi prodotti.
Se hai qualsiasi altra domanda per favore, contattaci.
Torna alle FAQs